Raccordi a pressare (materiale PPSU)svolgono un ruolo chiave nella fornitura di sistemi idrici esenti da corrosione in tutta l'UE. Il PPSU resiste a temperature fino a 207 °C e alla degradazione chimica. Modelli predittivi e test di invecchiamento confermano che questi raccordi possono fornire acqua in modo sicuro e affidabile per oltre 50 anni, anche in ambienti difficili.
Punti chiave
- Raccordi a pressare in PPSUresistere alla corrosione e ai danni chimici, garantendo sistemi idrici sicuri e duraturi, senza ruggine o perdite.
- Questi raccordi soddisfano i rigorosi standard dell'UE, mantenendo l'acqua potabile pulita e priva di sostanze nocive nelle case, nelle aziende e negli edifici pubblici.
- L'installazione è rapida ed economica grazie ai raccordi a pressare in PPSU, che riducono i tempi di manodopera e le spese di manutenzione, migliorando al contempo la qualità dell'acqua.
Raccordi a pressare (materiale PPSU): resistenza alla corrosione e conformità UE
Cosa sono i raccordi a pressare in PPSU?
Raccordi a pressare in PPSUUtilizzano il polifenilsulfone, una plastica ad alte prestazioni, per collegare i tubi negli impianti idrici. I produttori progettano questi raccordi per un'installazione rapida e sicura. I raccordi utilizzano uno strumento di pressatura per creare una tenuta stagna. Molti ingegneri li scelgono per i progetti idraulici perché non arrugginiscono né si corrodono. I raccordi a pressare in PPSU offrono un'alternativa leggera ai raccordi metallici. La loro superficie interna liscia aiuta a mantenere il flusso d'acqua e riduce il rischio di accumuli. Queste caratteristiche li rendono una scelta popolare nelle moderne infrastrutture idriche.
Come il materiale PPSU previene la corrosione
Il PPSU si distingue per la sua capacità di resistere alla corrosione nei sistemi idrici. La sua struttura molecolare contiene catene di fenilene aromatico e gruppi solfonici. Queste caratteristiche conferiscono al PPSU un'elevata stabilità chimica e resistenza a un ampio intervallo di pH, da condizioni acide ad alcaline. Studi confermano che il PPSU mantiene la sua resistenza e forma anche se esposto a sostanze chimiche aggressive e ad alte temperature. L'acqua clorata, spesso utilizzata per la disinfezione, può danneggiare molti materiali. Il PPSU, tuttavia, resiste alla degradazione causata dal cloro, mantenendo la sua resistenza meccanica nel tempo. Questa proprietà lo rende...Raccordi a pressare (materiale PPSU)Una soluzione affidabile per i sistemi idrici che devono affrontare condizioni idriche aggressive. A differenza dei metalli, il PPSU non reagisce con l'acqua o i comuni disinfettanti, prevenendo così le perdite e prolungando la durata del sistema.
Data di pubblicazione: 03/07/2025