Certificato di edilizia sostenibile: raccordi PEX riciclabili per progetti verdi dell'UE

Certificato di edilizia sostenibile: raccordi PEX riciclabili per progetti verdi dell'UE

RiciclabileRaccordo a compressione PEXLe soluzioni aiutano i progetti a soddisfare i mandati di sostenibilità dell'UE.

  • Realizzati senza sostanze chimiche nocive e completamente riciclabili, riducono i rifiuti in discarica.
  • Il design leggero riduce le emissioni dei trasporti.
  • Una produzione efficiente dal punto di vista energetico riduce le emissioni e l'uso delle risorse.
    Queste caratteristiche sono in linea con le principali certificazioni ecologiche come BREEAM e LEED.

Punti chiave

  • I raccordi PEX riciclabili riducono gli sprechi e le emissioni di carbonio grazie all'impiego di materiali ecocompatibili e alla produzione a basso consumo energetico.
  • Questi raccordi soddisfano le rigorose certificazioni UE, aiutando i progetti a raggiungere standard di edilizia ecologica come BREEAM e LEED.
  • La loro durevolezza e la facilità di installazione consentono di risparmiare risorse, ridurre i costi e supportare sistemi idraulici sostenibili e duraturi.

Raccordo a compressione PEX: sostenibilità e certificazione

Raccordo a compressione PEX: sostenibilità e certificazione

Cosa sono i raccordi a compressione PEX?

Le soluzioni di raccordi a compressione PEX svolgono un ruolo fondamentale nei moderni impianti idraulici. Questi raccordi collegano tubi in polietilene reticolato (PEX) tramite un dado e un anello di compressione, creando una giunzione sicura e a tenuta stagna. I produttori utilizzano in genere polietilene reticolato e ottone per questi raccordi. Il PEX offre flessibilità, durata e stabilità termica, mentre l'ottone offre robustezza e resistenza alla corrosione. La combinazione di questi materiali garantisce una connessione duratura che resiste alla corrosione e mantiene l'integrità del sistema per decenni. I prodotti con raccordi a compressione PEX non richiedono saldature o adesivi durante l'installazione, il che riduce il consumo energetico e le emissioni di gas serra. Il design consente inoltre una facile installazione e riduce al minimo il rischio di perdite, rendendoli la scelta preferita sia nei progetti residenziali che commerciali.

Nota: i sistemi di raccordi a compressione PEX possono durare 40-50 anni, pari alla durata dei tubi PEX e CPVC. La loro durata riduce la necessità di frequenti riparazioni o sostituzioni, favorendo pratiche di costruzione sostenibili.

Perché la riciclabilità è importante per l'edilizia ecologica

La riciclabilità è al centro dell'edilizia sostenibile. I componenti dei raccordi a compressione in PEX supportano i principi dell'economia circolare consentendo il riciclo a circuito chiuso. Al termine del loro ciclo di vita, processi specializzati macinano il PEX usato in granuli, riutilizzabili in materiali da costruzione, isolanti o tubazioni non in pressione. Anche gli elementi in ottone possono essere riciclati, riducendo ulteriormente i rifiuti in discarica. Questo approccio preserva le materie prime ed è in linea con l'impegno dell'UE per l'efficienza delle risorse.

  • I programmi di riciclaggio a circuito chiuso raccolgono i materiali PEX avanzati o usati dai cantieri edili e li riutilizzano per realizzare nuovi prodotti.
  • La flessibilità del PEX consente tagli e piegature precisi, riducendo al minimo gli scarti di installazione rispetto alle tubazioni rigide.
  • La lunga durata delle soluzioni di raccordi a compressione PEX riduce la frequenza delle sostituzioni, diminuendo ulteriormente gli scarti di costruzione.

Questi fattori aiutano i progetti a soddisfare i requisiti delle certificazioni di bioedilizia come LEED, WELL e Green Globe. Gli accessori riciclabili supportano inoltre la tassonomia dell'UE per le attività sostenibili, promuovendo il riciclo, il riutilizzo e l'impiego di materiali riciclati. Iniziative del settore, come la Circular Plastics Alliance, promuovono l'utilizzo di materiali riciclati in nuovi prodotti, rafforzando l'impegno del settore verso un'economia rigenerativa.

Come i raccordi a compressione PEX supportano le certificazioni ecologiche dell'UE

Le certificazioni per l'edilizia sostenibile nell'UE richiedono prodotti che soddisfino rigorosi standard ambientali, sanitari e di sicurezza. Le soluzioni di raccordi a compressione PEX raggiungono la conformità attraverso diverse certificazioni chiave:

Certificazione Area di interesse Rilevanza per il mercato UE e sostenibilità
Marcatura CE Conformità ai requisiti UE in materia di sicurezza, salute e tutela ambientale Obbligatorio per i prodotti venduti nell'UE; garantisce la conformità ambientale e normativa
ISO 9001 Gestione della qualità e miglioramento continuo Dimostra processi di produzione ben gestiti che supportano gli obiettivi di sostenibilità
NSF/ANSI 61 Sicurezza dei materiali nei sistemi di acqua potabile Garantisce che i raccordi non rilascino sostanze nocive, supportando la salute e la sicurezza ambientale
ASTM F1960 Standard di prestazione e sicurezza per tubi e raccordi PEX Garantisce affidabilità e durata, supportando indirettamente la sostenibilità attraverso la longevità del prodotto

Queste certificazioni garantiscono che i prodotti PEX Compression Fittings soddisfano i più elevati standard di sicurezza, qualità e responsabilità ambientale. La marcatura CE è obbligatoria per tutti i prodotti venduti nell'UE, garantendo la conformità alle normative. La certificazione ISO 9001 dimostra l'impegno nella gestione della qualità e nel miglioramento continuo, a supporto degli obiettivi di sostenibilità. La certificazione NSF/ANSI 61 garantisce che i materiali utilizzati negli impianti di acqua potabile non rilascino sostanze nocive, proteggendo sia la salute umana che l'ambiente. La certificazione ASTM F1960 definisce standard di prestazioni e sicurezza, garantendo l'affidabilità e la longevità delle soluzioni PEX Compression Fittings.

Suggerimento: la scelta di prodotti certificati PEX Compression Fitting aiuta i progetti a ottenere le certificazioni BREEAM, LEED e altre certificazioni di edilizia ecologica, allineandosi al contempo ai requisiti di sostenibilità dell'UE.

Benefici ambientali e pratici nei progetti verdi dell'UE

Benefici ambientali e pratici nei progetti verdi dell'UE

Minore impronta di carbonio ed efficienza energetica

I raccordi PEX riciclabili offrono un chiaro vantaggio rispetto alle tradizionali opzioni in metallo o plastica.

  • I raccordi PPSU PEX resistono al calore, alla pressione e alla corrosione chimica, riducendo le sostituzioni e gli sprechi di materiale.
  • Il loro design leggero riduce il consumo di carburante per i trasporti, abbassando le emissioni prodotte dalle spedizioni.
  • La produzione di PEX richiede meno energia rispetto alla produzione di tubi metallici, riducendo così l'impronta di carbonio complessiva.
  • La facilità di installazione riduce i tempi di manodopera e il consumo energetico in loco.
  • I tubi PEX-AL-PEX, grazie alla migliore conduttività termica, migliorano l'efficienza energetica degli impianti di riscaldamento.

Queste caratteristiche sono in linea con le politiche dell'UE che incoraggiano l'uso di materiali sostenibili e premiano le costruzioni a basse emissioni.

Durata, risparmio idrico e riduzione degli sprechi

I sistemi di raccordi a compressione PEX garantiscono una lunga durata. La loro resistenza alla corrosione e all'accumulo di calcare si traduce in un minor numero di riparazioni e sostituzioni. I raccordi creano connessioni a tenuta stagna, prevenendo gli sprechi d'acqua e favorendo una gestione efficiente delle risorse idriche. I tubi PEX si piegano attorno agli angoli, riducendo il numero di giunzioni e potenziali punti di perdita. Questa progettazione riduce l'uso di materiali e migliora il flusso dell'acqua. Nel corso della vita di un edificio, queste qualità consentono di risparmiare risorse e ridurre al minimo gli sprechi.

Nota: i sistemi PEX possono ridurre i costi totali del ciclo di vita dell'edificio fino al 63%, inclusi installazione e manutenzione, riducendo al contempo le emissioni di CO2 di circa il 42%.

Progetti UE concreti che utilizzano raccordi PEX riciclabili

Diversi progetti dell'UE hanno adottato raccordi PEX riciclabili con ottimi risultati:

  • La produzione di tubi PEX da rifiuti plastici post-industriali riciclati chimicamente ha avuto successo.
  • Il bilanciamento di massa certificato ISCC PLUS garantisce la tracciabilità e la sostenibilità delle materie prime circolari.
  • Le valutazioni del ciclo di vita mostrano riduzioni significative nelle emissioni di gas serra e nell'uso di risorse fossili.
  • Le collaborazioni industriali e i finanziamenti dell'UE sostengono iniziative di riciclaggio chimico su larga scala.

Questi progetti evidenziano il valore dell'innovazione, della certificazione e della cooperazione nel promuovere un'edilizia sostenibile.

Affrontare le sfide: normative, prestazioni e standardizzazione

I raccordi a compressione PEX soddisfano le rigorose norme europee, come la EN 21003, per materiali e proprietà meccaniche. Sono dotati di marcatura CE, a conferma della conformità agli standard UE in materia di salute, sicurezza e ambiente. Gli schemi di certificazione verificano il contenuto di materiale riciclato e la sicurezza del prodotto. Il settore continua a sviluppare nuovi metodi di prova e ad armonizzare gli standard, garantendo che l'aumento del contenuto di materiale riciclato non comprometta le prestazioni o la durata. Questi sforzi supportano gli obiettivi di economia circolare del Green Deal europeo e rafforzano la fiducia nelle soluzioni idrauliche sostenibili.


  • Le soluzioni di raccordi a compressione PEX riciclabili aiutano i progetti a ottenere la certificazione di edilizia sostenibile nell'UE.
  • Questi raccordi offrono vantaggi misurabili dal punto di vista ambientale, normativo e pratico.
  • Adottando queste soluzioni, i team di progetto aprono la strada all'edilizia sostenibile e al rispetto degli standard ecologici.

Domande frequenti

Quali certificazioni hanno in genere i raccordi PEX riciclabili?

La maggior parte dei raccordi PEX riciclabili è dotata di marcatura CE, certificazioni ISO 9001 e NSF/ANSI 61. Queste garantiscono la conformità agli standard UE in materia di sicurezza, qualità e ambiente.

In che modo i raccordi PEX riciclabili contribuiscono a ridurre l'impatto ambientale?

  • Riducono al minimo i rifiuti in discarica.
  • Supportano il riciclaggio a circuito chiuso.
  • Riducono le emissioni di carbonio durante la produzione e il trasporto.

Gli installatori possono utilizzare raccordi PEX riciclabili sia nei progetti residenziali che in quelli commerciali?

Gli installatori utilizzano raccordi PEX riciclabili negli edifici residenziali e commerciali. Questi raccordi soddisfano gli standard di durata e sicurezza per diverse applicazioni idrauliche.


Data di pubblicazione: 19-08-2025